•
La recente visita di Putin a Pechino e i colloqui con Xi Jinping sottolineano un legame forte ma calcolato tra Cina e Russia, evidenziando le complessità della politica internazionale attuale.
•
Un’analisi approfondita sul recente tour europeo dell presidente cinese Xi Jinping, gli accordi siglati e le implicazioni politiche ed economiche per l’Europa.
•
Un’analisi su come Xi Jinping gestisca le relazioni con l’Europa di fronte alla crisi ucraina, cercando una posizione di equilibrio tra dialogo e difesa degli interessi cinesi.
•
La visita di Xi Jinping a Parigi segna un momento cruciale nelle relazioni franco-cinesi, fra la ricerca di una diplomazia equilibrata e le sfide delle tensioni commerciali.
•
Il presidente cinese Xi visita l’Europa con tappe chiave in Francia, incontri significativi con Macron riguardanti l’Ucraina, e una visione verso il rafforzamento delle relazioni bilaterali.
•
L’arrivo di Xi Jinping in Europa segna un momento cruciale per le relazioni internazionali e gli sforzi di pace, con particolare attenzione al conflitto in Ucraina.
•
Un’analisi della recente conversazione telefonica tra i presidenti Biden e Xi Jinping, focalizzata su tematiche come Taiwan e l’Ucraina.
•
L’ascesa di Xi Jinping al potere in Cina e le sue ripercussioni sul futuro politico ed economico del paese e sul panorama internazionale.