•
Enrico Letta sottolinea l’importanza di un’Europa unita fronteggiando i rischi di frammentazione a causa delle divisioni interne, con un occhio di riguardo per il mercato unico e la politica fiscale.
•
Un approfondimento sulle recenti dichiarazioni di Mario Draghi e le sue proposte per rafforzare l’Unione Europea attraverso riforme e unità.
•
Un’analisi delle recenti dichiarazioni di Mario Draghi riguardo il suo ruolo in Europa, i suoi piani economici e le critiche ricevute.
•
Un’analisi dettagliata dell’inchiesta europea sull’accordo sui vaccini Covid-19 tra l’UE e Pfizer, con particolare attenzione al ruolo giocato da Ursula von der Leyen.
•
Uno sguardo alle recenti tensioni fra la Moldavia e la Russia, e come queste influenzano il percorso di avvicinamento della Moldavia all’Unione Europea.
•
L’accordo sulla direttiva UE destinata a migliorare le condizioni di lavoro dei rider è stato respinto. Differenze di vedute tra i paesi membri hanno fatto saltare un’intesa attesa e necessaria.
•
Un approfondimento sugli ultimi sviluppi degli aiuti europei all’Ucraina, con un focus sulla mediazione dell’Italia e sulla posizione ungherese.
•
Un’analisi della nuova fase di aiuti all’Ucraina da parte dell’UE grazie alla mediazione tra Italia, Ungheria e i leader europei.
•
L’Unione Europea raggiunge un accordo sui fondi da destinare all’Ucraina mentre in Italia la politica è tenuta in scacco da dibattiti giudiziari e alleanze europee.
•
I dettagli dell’intesa a 27 nazioni per il finanziamento all’Ucraina, con l’intervento decisivo dell’Italia per superare l’ostacolo dell’Ungheria.