•
L’articolo esplora il funzionamento e il potenziale dei mini reattori nucleari nel contesto della transizione energetica globale.
•
Gli abitanti delle Isole Canarie si mobilitano contro gli impatti negativi del turismo di massa, marcando un momento storico di presa di coscienza e di richiesta di un turismo sostenibile.
•
Il governo italiano si impegna in un’ambiziosa riforma volta alla sostenibilità ambientale, prevedendo la ristrutturazione energetica di 2 milioni di edifici residenziali entro il 2035, con spese previste per le famiglie fino a 80.000 euro.
•
Un’analisi approfondita della nuova direttiva dell’Unione Europea che mira a rendere le abitazioni più sostenibili e rispettose dell’ambiente.
•
Analisi delle misure europee sul superbonus e delle conseguenze economiche e ambientali
•
I dettagli dell’accordo raggiunto dagli Stati membri dell’UE per rendere gli imballaggi più sostenibili.
•
L’importanza della riqualificazione energetica delle abitazioni come mezzo per garantire sostenibilità e risparmio.
•
Il percorso verso la sostenibilità ambientale implica grandi cambiamenti nelle abitazioni: stop previsto alle caldaie a gas e nuovi incentivi per l’installazione di pannelli solari.