•
Il caso di FlexiMan abbattuto evidenzia la problematica sulla sicurezza stradale e l’efficacia del sistema autovelox in Italia.
•
A Bologna la velocità massima scende a 30 km/h: tra critiche, sanzioni e il dibattito sulla sicurezza stradale.
•
Il misterioso vandalo noto come Fleximan perpetua la sua ondata di attacchi contro gli autovelox nelle regioni della Liguria e dell’Emilia-Romagna, suscitando un dibattito tra sicurezza stradale e protesta civile.
•
Analisi del fenomeno delle Zone 30 in Italia tra sicurezza stradale, reazioni dei cittadini e l’importanza del rispetto delle normative vigenti.
•
Una figura misteriosa soprannominata ‘Fleximan’ diventa protagonista di azioni contro gli autovelox in Italia, sollevando dibattiti sulla legalità e la sicurezza stradale.
•
Variazioni sui limiti di velocità nei centri urbani: la Direttiva Salvini propone una riduzione a 30 km/h per migliorare la sicurezza e la qualità della vita.
•
Doppia tragedia a Roma: due incidenti stradali fatali hanno causato la morte di persone innocenti, accendendo il dibattito sulla sicurezza stradale e l’uso di sostanze stupefacenti alla guida.