•
Analisi delle recenti mosse militari degli Houthi, tra espansioni navali nell’Oceano Indiano e l’abbattimento di droni nel Mar Rosso da parte di forze italiane.
•
Un’analisi degli ultimi sviluppi nel conflitto tra Iran e Israele, inclusa l’azione della marina italiana nel Mar Rosso.
•
La Nave Fasan delle Forze Navali Italiane protegge un cargo dall’attacco degli Houthi nel Mar Rosso e abbatte un drone
•
Analisi del sequestro della nave MSC in Iran, il coinvolgimento dell’equipaggio e le implicazioni geopolitiche dell’evento.
•
Incursione di droni degli Houthi contro una nave mercantile greca contrastata dalla difesa aerea della fregata Hydra. I dettagli dell’operazione di contrasto e le implicazioni per la sicurezza marittima.
•
Le navi italiane Andrea Doria e Caio Duilio affrontano la crescente minaccia dei droni utilizzati dai ribelli Houthi nello stretto di Bab el-Mandeb
•
La Nave Duilio della Marina Italiana si distingue nel Mar Rosso per la sua capacità di neutralizzare minacce aeree, rafforzando così le missioni internazionali per la sicurezza marittima.
•
L’attacco degli Houthi a una petroliera USA nel Mar Rosso e la conseguente reazione militare di USA e Regno Unito segnano un’intensificazione del conflitto nello Yemen.
•
La nave cargo RubyMar colpita in un attacco degli Houthi libera chiazze di petrolio nel Mar Rosso, rischiando un grave disastro ambientale e sollevando preoccupazioni per la sicurezza marittima nella regione.
•
L’Italia assume il comando tattico della missione europea Aspides nel Mar Rosso, un passo decisivo che rafforza la presenza italiana nelle dinamiche di sicurezza internazionale.