•
Analisi approfondita dell’escalation delle tensioni tra Israele e Iran, con implicazioni dirette per la sicurezza internazionale.
•
Una riflessione sul percorso della NATO, dall’istituzione nel 1949 fino alle sfide contemporanee, nell’anno del suo 75° anniversario.
•
La violenza colpisce civili e operatori umanitari a Gaza e studenti in Tatarstan, accentuando la crisi umanitaria e la tensione internazionale.
•
Analisi dell’incidente di intercettazione di aerei russi da parte degli Eurofighter italiani sul Mar Baltico e contesto geopolitico.
•
Un’analisi degli ultimi avvenimenti che hanno visto coinvolti Israele, Palestina e osservatori internazionali, in un contesto di crescente tensione.
•
L’appello del presidente ucraino Volodymyr Zelensky al vertice per la sicurezza alla ricerca di sostegno e decisioni concrete dagli alleati.
•
L’Ucraina e l’Italia siglano un importante accordo di sicurezza che prevede l’invio di ulteriori aiuti militari ed economici a Kiev.
•
Un’analisi approfondita sulle recenti dichiarazioni della Russia riguardanti lo sviluppo di armi nucleari spaziali e le relative implicazioni a livello globale.
•
Un drone d’attacco marittimo affonda una grande nave russa in un episodio di crescente tensione nel Mar Nero, mentre leader internazionali discutono supporto all’Ucraina.
•
Per la prima volta la Russia ha utilizzato il missile ipersonico Zircon in un contesto di conflitto, suscitando preoccupazioni internazionali e dibattito sulla sicurezza globale.