•
Il Salone del Libro di Torino del 2024 ha stabilito un nuovo record di presenze, evidenziando l’importanza dell’evento nel panorama culturale italiano.
•
Un gruppo di manifestanti pro-Palestina ha interrotto un evento al Salone del Libro di Torino 2024, sollevando questioni politiche e di sicurezza.
•
Il Salone del Libro di Torino 2024 segna un’edizione straordinaria con ospiti internazionali e temi di rilievo su cultura e libertà di espressione.
•
Il Salone del Libro di Torino 2024 si rivela un evento imperdibile per gli appassionati di letteratura, con ospiti del calibro di Rushdie, Strout e Pamuk e un focus sulla libertà creativa.
•
Il Salone del Libro 2024 si è aperto a Torino, diventando palcoscenico di dibattiti vivaci e questioni sociali, con un focus sul ruolo della cultura nell’era digitale e l’importanza della libertà di parola.
•
Tra misure di sicurezza rafforzate, dibattiti culturali e presenze illustri, il Salone del Libro di Torino si conferma come evento chiave nel panorama letterario italiano e internazionale.
•
L’edizione 2024 del Salone del Libro di Torino si preannuncia come la più grande di sempre, grazie all’aggiunta di un nuovo padiglione e la presenza di ospiti internazionali.