•
Migliaia di persone si sono radunate a Mosca per dare l’ultimo saluto all’oppositore russo Alexei Navalny, in un clima di forte commozione e tensione.
•
Il direttore di ‘Novaya Gazeta’, Sergei Sokolov, è stato arrestato in Russia con l’accusa di discredito delle forze armate. Un segnale preoccupante per la libertà di espressione e di stampa.
•
Analisi della crescente tensione tra Russia e Ucraina e le implicazioni dell’uso potenziale dell’arsenale nucleare russo.
•
La regione separatista della Transnistria richiede sostegno alla Russia per affrontare le pressioni della Moldavia, accusata di diffondere propaganda contro di lei.
•
La controversia sulla sepoltura di Alexei Navalny e l’arresto dell’avvocato che assisteva la famiglia rappresentano un nuovo capitolo delle tensioni in Russia.
•
La Russia ha messo al bando la media company statunitense Radio Liberty, storicamente nota per la sua attività di informazione libera, dichiarandola ‘organizzazione indesiderata’ sul suo territorio.
•
La scomparsa del corpo dell’oppositore russo Alexei Navalny ha innescato ondate di proteste in Russia, con una brutale repressione da parte delle autorità e centinaia di fermi. L’ombra della morte di Litvinenko con il polonio a Londra si allunga sul caso.
•
Le manifestazioni pacifiche a sostegno di Alexei Navalny si trasformano in centinaia di arresti in tutta la Russia.
•
L’oppositore politico russo Alexei Navalny è morto in carcere, lasciando una scia di tensioni internazionali e un’eredità di lotta alla corruzione.
•
L’oppositore russo Alexei Navalny muore in carcere. Il suo decesso solleva interrogativi a livello internazionale e rafforza le tensioni tra Russia e occidente.