•
Analisi dell’ultimo sviluppo nelle relazioni internazionali con l’ingresso della Palestina nell’ONU e il ruolo della Cina come attore globale.
•
L’incontro tra il Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, e il primo ministro italiano, Giorgia Meloni, segna un nuovo capitolo nelle relazioni tra i due paesi aliati.
•
L’insulto di Biden a Putin innalza il livello di tensione internazionale e solleva interrogativi sull’impatto che queste dichiarazioni possono avere sull’equilibrio geopolitico e sul rischio di un conflitto nucleare.
•
Riflessione sul rapporto tra Italia e Russia alla luce delle recenti dichiarazioni di Putin durante un forum a Mosca in risposta a una studentessa italiana.
•
La decisione della Corea del Nord di fornire munizioni a Mosca segna un nuovo capitolo nel conflitto. Zelensky denuncia l’accordo all’assemblea delle Nazioni Unite.
•
La Corte Internazionale di Giustizia ha rigettato le accuse di Kiev verso Mosca riguardo il finanziamento al terrorismo e discriminazioni etniche in Crimea.
•
Un’analisi approfondita sulle recenti iniziative italiane volte a rafforzare le relazioni con il continente africano, seguendo l’eredità del Piano Mattei.
•
La visione dell’Italia come ponte energetico tra l’Africa e l’Europa è al centro del Piano Mattei proposto dal governo Meloni, che punta su investimenti mirati e collaborazioni strategiche.
•
L’amministrazione Biden valuta il rallentamento nella consegna di armi a Israele, una mossa che segnala una nuova strategia diplomatica e solleva dibattiti internazionali.
•
Un aggiornamento sull’intensificarsi del dialogo tra Stati Uniti e Cina, con una potenziale telefonata tra i leader al centro dell’attenzione.