•
Per le strade di Roma, una marea di cittadini ha marciato contro le politiche del governo attuale, esprimendo malcontento e richiedendo cambiamenti.
•
Un gruppo di attivisti ambientali ha imbrattato con vernice le facciate di numerosi negozi sulla Via del Corso a Roma, in una clamorosa protesta contro l’inquinamento.
•
Un gruppo di studenti della Columbia University ha occupato un edificio dell’università in segno di protesta per la situazione a Gaza, ribattezzandolo con il nome di una bambina palestinese uccisa.
•
Un panorama degli eventi recenti dove studenti protestano per i diritti educativi, culminando in scontri con le forze dell’ordine.
•
Scontri tra studenti e forze dell’ordine avvenuti durante manifestazioni pro-Palestina a Firenze e Pisa, risultando in fermi e feriti.
•
Agricoltori da tutta Italia si sono dati appuntamento a Roma per protestare. La colonna di trattori ha percorso le strade della Capitale fino al Circo Massimo, sollevando questioni cruciali per il futuro del settore agricolo.
•
Agricoltori da tutta Italia hanno guidato i loro trattori fino a Roma per rivendicare i loro diritti e chiedere sostegno al settore agricolo.
•
Gli agricoltori manifestano contro le politiche agricole, guidando i loro trattori fino alle porte delle città. La crisi del settore richiede attenzioni e risposte concrete.
•
Il fenomeno di Fleximan, che mira a sabotare gli autovelox, sta guadagnando attenzione. Mauro Corona critica l’uso degli autovelox per fare cassa, e il primo Fleximan dichiara il proprio intento di protesta.