•
Le recenti tensioni tra il governo e gli agricoltori trovano un epilogo nel dialogo tra le parti. La leader Meloni sottolinea la comprensione per le esigenze del settore, mentre si evidenzia una compatta soddisfazione politica in seguito all’accordo.
•
Un’analisi delle recenti frizioni nella collaborazione tra il Partito Democratico e il Movimento 5 Stelle alla luce delle imminenti elezioni regionali.
•
Un’analisi sulle recenti polemiche relative alle accuse di antisemitismo tra il Partito Democratico e Fratelli d’Italia, ponendo enfasi sulle richieste di chiarimenti da parte dell’unica senatrice ebrea Ester Mieli.
•
Un’analisi dell’arresto e della condanna di Igor Girkin, noto come Strelkov, e il messaggio inviato da Mosca contro le critiche a Vladimir Putin.
•
Nuove normative permettono ai sindaci dei comuni sotto i 15mila abitanti di ricandidarsi per un terzo mandato, mentre sotto i 5mila non vi sono limiti.
•
La trasmissione Piazza Pulita diventa terreno di confronto acceso tra giornalismo e politica, con i giornalisti Formigli e Molinari sul fronte critico e FdI a difesa delle proprie posizioni.
•
Un’analisi degli appuntamenti elettorali italiani del 2024, con focus su date, regolamenti e contesto politico.
•
Un confronto serrato tra la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e la leader dell’opposizione Elly Schlein sulla gestione della sanità pubblica e l’impatto dei limiti di spesa imposti dall’UE.
•
Analisi e disamina delle dinamiche durante il Question Time con la partecipazione del Primo Ministro italiano, Giorgia Meloni, con particolare attenzione allo scontro sulla sanità e gli interventi dei leader di opposizione.