•
La commemorazione dell’assassinio di Sergio Ramelli a Milano si trasforma in un evento di forte connotazione politica, catalizzando l’attenzione su temi di memoria storica e attualismo politico.
•
Le rivelazioni di una chat tra il presidente della Regione e il consigliere regionale gettano ombre su una presunta fuga di notizie, con un terzo nome che spunta nella vicenda.
•
Uno sguardo approfondito sulle chat che hanno anticipato l’arresto di Pisicchio e le reazioni politiche, segnatamente quelle di Emiliano
•
Un’analisi delle recenti dichiarazioni di Meloni in Tunisia e la crescente distanza tra politici e giornalisti.
•
Una panoramica sulla risposta di Matteo Salvini ai membri critici del suo partito.
•
Filippo Caracciolo annuncia la sua dimissione come capogruppo del Partito Democratico nel consiglio regionale della Puglia.
•
Il Senato ha respinto l’emendamento proposto dalla Lega che avrebbe consentito un terzo mandato ai governatori. La proposta ha sollevato un dibattito acceso sulla gestione del potere locale.
•
Il contrasto tra la Fiorentina e la politica per il rinnovamento dello stadio Franchi e le dichiarazioni del dirigente viola Joe Barone sulle perdite previste di 100 milioni di euro.
•
Tensioni durante la sessione dedicata all’istruzione quando il Presidente Rocca lascia l’aula prima dell’intervento del rappresentante studentesco.