•
L’escalation di tensione tra politica e giustizia in Italia dopo i sospetti di Tajani su de Raho riguardo gli accessi abusivi, e la questione di striano.
•
La discussione sul salario minimo torna alla ribalta politica in Italia, con la sinistra che si mobilita per portare nuovamente la legge in Parlamento.
•
L’Abruzzo si prepara per una domenica elettorale che vedrà sfidarsi il presidente uscente Marco Marsilio e il rettore D’Amico, simbolo del campo progressista.
•
In un contesto politico di tensioni e cambiamenti, Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia, sembra cercare una pacificazione con il Presidente Sergio Mattarella per una governance più solida e coesa.
•
Il Presidente Sergio Mattarella firma il decreto di attuazione del PNRR, dando il via libera al passaggio nelle camere per la conversione in legge.
•
Commenti sorpresi di Sergio Mattarella rispetto alle vicende di Pisa e le dichiarazioni di Giorgia Meloni sul ruolo e gli interventi delle forze dell’ordine.
•
La recente sconfitta elettorale del partito di Giorgia Meloni in Sardegna ha suscitato l’attenzione della stampa internazionale, mettendo in luce i possibili impatti sul futuro politico dell’Italia.
•
La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha affrontato momenti di tensione con la stampa estera, lanciando messaggi forti sul suo ruolo e quello del suo predecessore, Mario Draghi.
•
Uno sguardo alla strategia segreta di Putin in Ucraina e alle dichiarazioni di Zelensky sull’Italia e la sua percezione dei sostenitori di Putin nel Paese.
•
L’emendamento leghista noto come ‘Salva Zaia’ ha raccolto il no dal Partito Democratico, un voto contro che porta con sé implicazioni politiche e prospettive future sulla riforma del sistema elettorale.