•
Il Ministro Eugenia Roccella affronta momenti di contestazione durante gli Stati Generali della Natalità, tra reazioni politiche e dibattito pubblico.
•
Approfondimento sull’arresto di Giovanni Toti, le reazioni e le possibili ripercussioni nel panorama politico italiano.
•
La replica di Giorgia Meloni a Elly Schlein segna un nuovo capitolo nel confronto politico italiano, tra promesse di opposizione fisica e la ricerca di argomentazioni solide.
•
Il confronto tra Colosimo ed Emiliano sull’approccio antimafia apre un dibattito sulle strategie di lotta alla criminalità organizzata.
•
Analisi delle tensioni e sfide interne che stanno mettendo alla prova la coesione del governo guidato da Giorgia Meloni.
•
Un’analisi del recente accordo sull’autonomia differenziata, mettendo in luce le dinamiche tra maggioranza e opposizione.
•
Le dichiarazioni di Vannacci sulla politica e i disabili scatenano un’ondata di polemiche.
•
La candidatura di Vannacci alle Europee agita le acque della politica italiana. Fedriga, Crosetto e Crippa tra dubbi e certezze.
•
Nicola Fratoianni critica aspramente Matteo Salvini per il suo tentativo di contrapporre Salis a Vannacci, evidenziando una caduta di stile nel dibattito politico italiano.
•
L’insolita candidatura di Vannacci, una mossa win-win che scuote il panorama politico italiano e la reazione del Ministro Crosetto.