•
Analisi del confronto tra Ignazio La Russa e Simone Vannacci, un momento significativo di tensione politica in Italia.
•
La critica mossa dalla Lega al Presidente Mattarella solleva interrogativi sul futuro del dialogo tra sovranità nazionale e integrazione europea.
•
Analisi del presunto flop di Giorgia Meloni in piazza, contrapposto alle foto che smentiscono la narrazione diffusa sui media.
•
Il recente attacco della Lega al Presidente Mattarella riguardo la sua posizione sull’Unione Europea scatena una serie di reazioni nel panorama politico italiano.
•
Un’analisi dettagliata del duello televisivo tra Giorgia Meloni e Elly Schlein che non ha mai avuto luogo, con le rivelazioni di Michele Santoro sul suo ruolo nel suo annullamento.
•
L’uso improprio di auto blu per fini personali porta al divieto di dimora per un noto politico.
•
Un’analisi approfondita dell’interrogatorio di Giovanni Toti, con un’occhiata alle possibili implicazioni politiche ed etiche.
•
Il dibattito televisivo tra Giorgia Meloni e Elly Schlein viene annullato per mancanza della maggioranza richiesta dall’AGCOM. Le reazioni politiche e l’impatto sulla campagna elettorale.
•
Crosetto affronta il tema delle implicazioni politiche delle questioni giudiziarie di Toti, in un vivace scambio di opinioni con Gruber e Padellaro.