•
Una panoramica sulle recenti dichiarazioni di Ursula von der Leyen riguardo la sua apertura al dialogo con il PSE, delineando un orizzonte di collaborazione politica all’interno dell’Unione Europea.
•
Un’analisi sulle possibili mosse politiche di Giorgia Meloni in Europa, fra alleanze e rapporti con i leader del continente.
•
L’ascendenza di Giorgia Meloni in Europa segna un nuovo percorso per la destra italiana.
•
Marine Le Pen riorganizza le alleanze a destra nel panorama politico europeo, escludendo l’AfD e cercando nuove collaborazioni per una maggioranza alternativa.
•
Un’analisi sulla decisione dell’Italia di non firmare una dichiarazione europea sui diritti LGBTIQ, fra critiche interne e il contesto più ampio delle politiche europee.
•
Analisi della composizione delle liste e dei principali candidati alle elezioni europee del 2024, con una riflessione sulle prospettive politiche ed economiche.
•
La Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, pone l’accento sulla necessità di una politica di difesa unificata nell’UE, presentando la difesa come la nuova frontiera europea in un mondo sempre più conflittuale.
•
Approvata dal Parlamento UE una nuova direttiva per le case ecosostenibili. Partiti italiani divisi sul voto.
•
Un’analisi sull’aumento di popolarità dei partiti conservatori e sovranisti in Europa, con un focus sul caso del Portogallo e sulle prossime elezioni europee.
•
Analisi delle posizioni politiche di Giorgia Meloni nel contesto europeo e della sua risposta alle critiche dell’opposizione.