•
Un’analisi approfondita sulle ultime ore di Enrico Berlinguer, evidenziando l’impatto che la sua scomparsa ha avuto sulla politica e sulla società italiana.
•
Una riflessione sulle trasformazioni politiche in Sudafrica, con un focus sul declino di popolarità dell’ANC tra i giovani, e le recenti trattative per un governo di coalizione.
•
Un’analisi sulle reazioni del mondo politico all’introduzione del nuovo redditometro, tra preoccupazioni e approvazioni.
•
Un approfondimento sull’attacco a Robert Fico, ex primo ministro slovacco di origini italiane, analizzando le circostanze, le motivazioni dell’attentatore e le conseguenze politiche e sociali dell’incidente.
•
Un’analisi sulle recenti tensioni tra Massimo Garavaglia della Lega e Antonio Tajani nel contesto del governo italiano.
•
Le recenti dichiarazioni di Guido Crosetto sul caso Toti e sulla magistratura rivelano tensioni interne e sollevano questioni sull’indipendenza della giustizia in Italia.
•
Un’analisi della strategia politica adottata da Tajani e Salvini per scongiurare le elezioni anticipate in Italia.
•
L’impennata del prezzo del kebab in Germania solleva preoccupazioni che vanno oltre l’aspetto puramente economico, toccando questioni politiche e sociali.
•
Presentate le liste per le prossime elezioni europee del 2024 con i candidati più influenti e le principali sfide politiche.
•
L’ex-leader di Alleanza Nazionale, Gianfranco Fini, riflette su una sentenza che lo ha profondamente colpito e sulla sua scelta di lasciare la politica.