•
Un approfondimento sulle recenti dichiarazioni del Papa Francesco riguardanti l’importanza del linguaggio inclusivo e la necessità di un’accoglienza senza pregiudizi nella Chiesa.
•
Le parole del Papa sulla necessità che le madri non debbano scegliere tra lavoro e figli accendono il dibattito sulla conciliazione vita-lavoro.
•
La storia di Manuela Cacco, che ha incontrato Papa Francesco durante la sua visita all’Ospedale di Padova.
•
Un racconto dettagliato della visita di Papa Francesco a Venezia, evidenziando i momenti salienti e l’impatto sulla comunità.
•
La visita di Papa Francesco a Venezia diventa un momento di riflessione sulla dignità umana e la tutela dell’ambiente.
•
In un acceso appello, Papa Francesco chiede la liberazione dei prigionieri di guerra e denuncia la pratica inumana della tortura.
•
L’analisi delle dichiarazioni di Papa Francesco riguardo alle possibilità di dimissioni e i dettagli della sua prossima autobiografia.
•
I commenti del Papa sul conflitto ucraino hanno sollevato reazioni tra i leader internazionali, con il cancelliere tedesco Scholz che sottolinea il diritto alla difesa dell’Ucraina.
•
Mentre il conflitto in Ucraina continua, il presidente Zelensky risponde all’appello alla pace di Papa Francesco, evidenziando le diverse posizioni su guerra e diplomazia.
•
Il presidente ucraino Zelensky offre una risposta accorata al Papa riguardo al ruolo della Chiesa nel contesto del conflitto ucraino.