•
La recente ondata di arresti effettuata dalle milizie Houthi in Yemen, inclusi nove funzionari dell’ONU, solleva questioni di sicurezza e sfide umanitarie nel paese.
•
Analisi dell’attacco a un veicolo delle Nazioni Unite a Rafah, con riflessioni sulle implicazioni per il conflitto in corso tra Israele e Palestina.
•
L’assemblea generale delle Nazioni Unite ha approvato l’ingresso della Palestina come Stato osservatore, marcando un momento storico nel lungo conflitto con Israele e riflettendo sulle reazioni e le conseguenze a livello globale.
•
L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite approva la risoluzione che rende la Palestina membro a pieno titolo, suscitando reazioni contrastanti a livello internazionale.
•
Approfondimento sulla richiesta dell’ONU di indagare sulle presunte fosse comuni a Gaza, in un contesto di crescente tensione tra Israele e Iran.
•
L’appello dell’ONU per un’inchiesta internazionale riguardo le fosse comuni scoperte a Gaza segna un momento critico per la regione e solleva interrogativi su diritti umani e giustizia internazionale.
•
Analisi del veto degli Stati Uniti contro la membership della Palestina all’ONU, le reazioni internazionali e le potenziali ripercussioni.
•
Un grave incidente ha coinvolto quattro osservatori dell’ONU al confine tra Libano e Israele, innalzando ulteriormente la tensione nella regione.
•
La recente richiesta di cessate il fuoco da parte dell’ONU a Gaza è al centro delle tensioni geopolitiche tra Israele e Hamas, con implicazioni internazionali significative.
•
L’analisi delle ripercussioni della politica di insediamento israeliana in Cisgiordania e la recente dichiarazione dell’ONU che definisce tale pratica un crimine di guerra.