•
Un atto di vandalismo si è abbattuto sulla tomba di Enrico Berlinguer, suscitando indignazione e riflessioni sulla conservazione della memoria storica.
•
Un’analisi approfondita dell’intervista rilasciata da Isabella Insolvibile in occasione del 25 Aprile, con un focus sul messaggio del Presidente Sergio Mattarella e l’importanza della memoria storica.
•
Un episodio avvenuto a Napoli ha generato ampio dibattito: alcuni studenti hanno applaudito durante la scena dell’omicidio del giornalista Giancarlo Siani in un film, suscitando polemiche e riflessioni sulla memoria e l’educazione civica.
•
Un approfondimento sul caso della censura del monologo di Antonio Scurati riguardante la posizione della presidente Meloni sul fascismo.
•
Liliana Segre esprime la sua preoccupazione in un’intervista al New York Times, temendo che la sua testimonianza sull’Olocausto possa essere stata vana di fronte all’indifferenza contemporanea.
•
Il portamento e le recenti dichiarazioni di Liliana Segre riflettono sull’attuale stato della memoria storica e sui rischi di un’Europa che sembra dimenticare le dolorose lezioni del passato.