•
Nuovi attacchi in Medio Oriente mettono in allerta la comunità internazionale: dall’escalation di violenza a Gaza al pericoloso incremento di incidenti navali nel Mar Rosso.
•
L’approccio del governo di Netanyahu sul rifiuto della nascita di uno Stato palestinese e la critica di Moni Ovadia
•
Il panorama politico e militare in Medio Oriente è in continua evoluzione, con incidenti recenti che evidenziano le crescenti tensioni nella regione.
•
Una panoramica sugli sviluppi recenti in Medio Oriente, con il confronto armato tra Israele e Hamas a Gaza e la controversa dichiarazione dell’ex primo ministro israeliano Netanyahu durante una visita in Brasile.
•
L’operazione delle forze israeliane che ha portato all’uccisione di un capo militare di Hezbollah innalza le tensioni in Medio Oriente e pone Beirut sotto l’avvertimento di possibili attacchi.
•
Un’ondata di raid aerei israeliani ha provocato un aumento delle vittime in Libano e nella Striscia di Gaza. Le comunità internazionali sono allarmate per la crescente tensione nella regione.
•
Evacuazione dei civili e interventi giudiziari internazionali caratterizzano l’escalation di tensione tra Israele e territori contesi, con riflettori puntati sull’operazione di Rafah.
•
Analisi della situazione di crescente tensione tra Israele e Palestina, con particolare attenzione agli eventi recenti che hanno portato a nuovi bombardamenti nella Striscia di Gaza.
•
Un’analisi della complessa situazione tra Hamas e Israele, con un’accentuazione sulle ultime mosse nelle trattative per il cessate il fuoco nella Striscia di Gaza.
•
Un approfondimento sull’intensificarsi delle tensioni in Medio Oriente tra USA, Hamas e Iran, con particolare focus sulla richiesta di liberazione di Marwan Barghouti e gli attacchi americani in Siria e Iraq.