•
Un’analisi degli episodi recenti che hanno visto il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, al centro di aspre polemiche politiche e mediatiche per le sue dichiarazioni contro l’autonomia differenziata e confronti con altri esponenti politici italiani.
•
Roberto Sergio, amministratore delegato della Rai, viene posto sotto scorta dal Viminale dopo essere stato oggetto di minacce per le sue posizioni pro-Israele. Il caso solleva questioni sulla libertà di espressione e la sicurezza dei pubblici ufficiali.
•
Mara Venier si trova al centro di una polemica dopo un’intervista a Ghali e Dargen D’Amico. La risposta del rapper e la satira di Maurizio Crozza illuminano la discussione su libertà di espressione e televisione pubblica.
•
Le tensioni davanti alla sede Rai di Napoli in seguito alla partecipazione di Ghali a Sanremo hanno dato vita a momenti di tensione e scontri.
•
Un carabiniere che ha espresso pubblicamente il suo dissenso nei confronti del Presidente della Repubblica Mattarella è stato oggetto di trasferimento e di un’indagine da parte della Procura di Milano.
•
Un carabiniere è stato trasferito dopo aver espresso pubblicamente il suo dissenso nei confronti del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, durante una manifestazione. Il caso sta suscitando dibattito sulla libertà di espressione e sul rispetto delle istituzioni.
•
Un carabiniere viene trasferito dopo aver espresso pubblicamente la non riconoscenza del Presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella. Scopriamo l’incarico futuro e le possibili ripercussioni legali.