•
Un confronto acceso tra Nicola Porro e Antonio Scurati diventa il centro di una discussione mediatica su opinioni e libertà di espressione.
•
La controversia sulla censura alla RAI tocca gli scrittori Nadia Terranova e Antonio Scurati, scatenando un ampio dibattito sulla libertà di espressione.
•
L’intervento di Antonio Scurati diventa un caso mediatico, sollevando questioni su libertà di espressione e il ruolo della RAI nel panorama italiano.
•
Il monologo di Antonio Scurati per il 25 aprile annullato da Rai3 apre un acceso dibattito sulla libertà di espressione e sul ruolo dei media.
•
Uno sguardo approfondito sullo stop della Rai al monologo sul 25 Aprile che ha scatenato uno scontro tra Scurati e Meloni.
•
Un approfondimento sul caso della censura del monologo di Antonio Scurati riguardante la posizione della presidente Meloni sul fascismo.
•
Un dibattito sulla censura e la libertà di espressione si riaccende in Italia a seguito di decisioni editoriali di Rai3 riguardanti il monologo di Antonio Scurati per il 25 Aprile.
•
Dopo l’attentato subito, Salman Rushdie pubblicizza il suo nuovo libro, dimostrando come la letteratura possa essere uno strumento di resilienza e forza.
•
Uno sguardo alla controversa esclusione di Geppi Cucciari dalla conduzione dei David di Donatello e le implicazioni per la libertà di espressione nell’ambito televisivo e culturale italiano.