•
Analisi della controversia che ha visto protagonista Ghali, accusato di essere stato censurato da Radio Italia Live per motivi politici.
•
La polemica tra Roberto Vecchioni e Giorgia Meloni solleva questioni sulla libertà d’espressione in Italia.
•
Un’analisi dell’incidente avvenuto durante uno spettacolo di Giuseppe Cruciani, interrotto da attiviste ambientaliste, e delle sue ripercussioni sul dibattito tra attivismo e rispetto della libertà individuale.
•
La vicenda di Antonio Scurati nella trasmissione di Serena Bortone solleva questioni sulla libertà d’espressione e la gestione editoriale in Rai.
•
Analisi dell’annullamento della presentazione del libro di Dario Nardella e le implicazioni per la libertà d’espressione e il dialogo politico.
•
L’arresto di Julian Assange solleva questioni fondamentali riguardanti la libertà d’espressione e il ruolo dell’alleanza atlantica nella gestione delle informazioni sensibili.