•
L’articolo analizza le recenti espulsioni di Umberto Bossi e Roberto Castelli dalla Lega, approfondendo le reazioni di Salvini e le conseguenze politiche di tale decisione.
•
La Lega si prepara alle elezioni europee con una mossa strategica: la candidatura di Vannacci. Un segnale di rinnovamento e apertura verso tematiche sociali.
•
Una panoramica sulla recente astensione della Lega nella votazione sul diritto di aborto e il suo allontanamento dai movimenti pro-life nei consultori.
•
Un approfondimento sull’inchiesta di corruzione che vede coinvolto Luca Cantarella, esponente della Lega, e le implicazioni politiche e giudiziarie del caso.
•
Una riflessione sulla trasformazione della Lega sotto la guida di Salvini e l’eredità politica di Umberto Bossi.
•
Un’analisi sull’evoluzione della Lega nel corso di quarant’anni, esplorando il passaggio dalla guida del fondatore alla leadership di Matteo Salvini.
•
Un confronto diretto tra Umberto Bossi e Matteo Salvini sul futuro leadership della Lega.
•
Analisi delle conseguenze della sconfitta elettorale della Lega in Abruzzo sul panorama politico nazionale e sui rischi per la leadership di Matteo Salvini.
•
Vannacci e Galli, due nomi noti, sono in procinto di unirsi alla Lega per la corsa alle elezioni europee del 2024.
•
In segno di solidarietà verso Alexey Navalny, la Lega partecipa ad una fiaccolata inviando Andrea Paganella, ex accompagnatore di Salvini e Savoini a Mosca durante i giorni della controversa trattativa dell’Hotel Metropol.