•
Articolo sugli ultimi eventi relativi agli scontri tra Israele e Hamas nella regione di Gaza, con un focus sugli attacchi a Rafah e il ruolo dell’Egitto.
•
L’intensificarsi del conflitto tra Israele e Hamas con l’attacco di Rafah e il tentativo egiziano di mediazione per la liberazione degli ostaggi.
•
Analisi delle recenti tensioni tra Israele e la Santa Sede a seguito di eventi in Gaza e le loro possibili ripercussioni diplomatiche.
•
La situazione di conflitto tra Israele e Hamas sembra indirizzarsi verso una tregua, con gli Stati Uniti di Biden che lavorano per calmare le acque dopo settimane di tensione.
•
L’escalation di violenza tra Israele e Hamas nella Striscia di Gaza porta a un tragico bilancio in seguito all’operazione militare a Rafah.
•
Approfondimento sul recente aumento delle tensioni tra Israele e Hamas, con un’analisi delle cause sottostanti, delle dichiarazioni delle parti e delle potenziali ripercussioni a livello regionale.
•
Analisi degli ultimi sviluppi nel confronto tra Israele e Hamas, con una particolare attenzione alle operazioni militari intorno alla città di Rafah e le dichiarazioni del primo ministro Netanyahu.
•
Un approfondimento sui recenti aggiornamenti nel confronto tra Israele e Hamas, che potrebbero portare a una svolta storica nelle relazioni tra i due.
•
Dopo intense trattative, Israele e Hamas raggiungono un accordo di tregua di sei settimane che potrebbe portare alla liberazione degli ostaggi e porre termine al conflitto nella Striscia di Gaza.
•
Israele ha adottato un metodo sorprendente per combattere l’infrastruttura sotterranea di Hamas a Gaza, evidenziando un nuovo capitolo nel conflitto