•
Analisi del sequestro della nave MSC in Iran, il coinvolgimento dell’equipaggio e le implicazioni geopolitiche dell’evento.
•
Una panoramica sulla crescente tensione tra Israele e l’Iran, con gli Stati Uniti che avvertono Israele di un’imminente attacco, mentre la situazione si aggrava con Hamas e le mosse difensive di Israele.
•
Questo articolo esplora la situazione attuale tra Iran e Israele, analizzando le tensioni, le minacce e le implicazioni per la sicurezza regionale.
•
Una panoramica degli ultimi eventi che hanno aggravato le tensioni tra Israele e Iran, tra minacce, rappresaglie e un clima di crescente incertezza.
•
Analisi degli ultimi sviluppi del conflitto tra Israele e Iran, incluse le possibili ripercussioni del recente attacco israeliano a Damasco.
•
Un’analisi dell’inaspettata alta astensione nelle recenti elezioni iraniane, nonostante gli appelli alla mobilitazione del leader supremo Khamenei.
•
Un’analisi sull’aumento dell’astensionismo nelle recenti elezioni in Iran come forma di dissenso politico e sulla reazione del regime.
•
Le elezioni iraniane registrano appelli all’affluenza da parte delle autorità religiose in un contesto di timori per la sicurezza nazionale e bassa partecipazione popolare.
•
In Iran si è andati al voto per le elezioni legislative in un clima di diffusa apatia verso la politica e di timori per l’astensione da parte degli ayatollah, che hanno lanciato appelli alla resistenza contro i nemici esterni.
•
Un’ondata di attacchi ha scosso l’Iran con diverse esplosioni in gasdotti strategici. Le autorità parlano di atti di terrorismo e indagano sui responsabili e le possibili conseguenze per la sicurezza energetica regionale.