•
L’attrice Scarlett Johansson intraprende una battaglia legale contro l’uso non autorizzato della sua voce da parte di tecnologie di intelligenza artificiale.
•
Uno sguardo approfondito sul conflitto tra Scarlett Johansson e OpenAI per l’utilizzo non autorizzato della voce dell’attrice in ChatGPT.
•
L’approvazione definitiva dello AI Act da parte del Consiglio dell’Unione Europea segna un momento storico per la regolamentazione dell’intelligenza artificiale a livello mondiale.
•
La controversia tra Scarlett Johansson e OpenAI per l’uso non autorizzato della voce dell’attrice in ChatGPT.
•
Approfondimento sull’incontro tra la premier Giorgia Meloni e Papa Francesco in occasione del G7, con particolare attenzione alla discussione sull’impiego etico dell’Intelligenza Artificiale.
•
Un’analisi dell’inedito discorso del Papa sulla questione dell’intelligenza artificiale durante il G7, sottolineando l’importanza dell’etica e della moralità.
•
Il nuovo decreto sui reati legati all’uso dell’intelligenza artificiale in Italia segna una svolta importante nella legislazione.
•
Una panoramica sull’evento organizzato da Il Giornale dedicato all’intelligenza artificiale e al suo ruolo nella società moderna.
•
Un’analisi approfondita sull’appello di oltre 200 artisti contro l’uso dell’intelligenza artificiale nella creazione musicale, esplorando le loro preoccupazioni e possibili soluzioni.
•
Il recente vertice del G7 tenutosi a Trento ha messo in luce l’importanza dei progressi nell’intelligenza artificiale e l’adozione di codici di condotta globali.