•
Analisi della scomparsa di Edoardo Galli, giovane milanese, e delle possibili motivazioni che hanno portato alla sua decisione, con un focus sull’impatto della guerra in Ucraina sulla sua scelta.
•
Un’analisi sui recenti sviluppi del conflitto in Ucraina che evidenzia momenti decisivi, potenziali escalation e le dichiarazioni di Kiev su un punto di non ritorno ormai vicino.
•
La posizione della Francia sul conflitto in Ucraina si fa più assertiva: il presidente Macron apre alla possibilità di invio di truppe e sottolinea la necessità di un’Europa pronta alla guerra.
•
Un approfondimento sullo stato del conflitto tra Ucraina e Russia, con particolare attenzione alla chiusura del ponte di Kerch e le dinamiche politico-militari coinvolgenti la Germania.
•
Analisi delle recenti dichiarazioni del presidente francese Emmanuel Macron e le reazioni politiche sul suo approccio alla guerra tra Ucraina e Russia.
•
Dichiarazioni recenti dei leader europei mettono in luce le strategie e i finanziamenti necessari per affrontare la guerra in Ucraina e le implicazioni per la sicurezza difensiva europea.
•
Uno sguardo alla strategia segreta di Putin in Ucraina e alle dichiarazioni di Zelensky sull’Italia e la sua percezione dei sostenitori di Putin nel Paese.
•
Un’analisi approfondita sulla guerra in Ucraina a due anni dal suo inizio, con uno sguardo alle conseguenze umanitarie e geopolitiche del conflitto.
•
Un’analisi sulla recente svolta nel conflitto ucraino dopo la presa di Avdiivka da parte delle forze russe e le implicazioni per il futuro del paese.
•
Approfondimento sull’evoluzione del conflitto tra Ucraina e Russia con particolare attenzione agli eventi recenti, inclusa la presa di Avdiivka da parte delle truppe di Mosca.