•
L’impegno della Francia nel conflitto ucraino si intensifica con la promessa di invio di aerei da combattimento Mirage 2000, suscitando preoccupazioni internazionali.
•
Una panoramica degli ultimi sviluppi nel conflitto tra Russia e Ucraina, con un focus sulle operazioni militari e le reazioni internazionali.
•
L’UE ha trovato un accordo per destinare i profitti degli asset russi congelati a Kiev, in una mossa di supporto economico all’Ucraina e di pressione su Mosca.
•
Un’analisi dettagliata sulle conseguenze dei bombardamenti in Ucraina, la resistenza civile e il ruolo dei droni nell’era della guerra moderna.
•
Un’analisi di come il cinema, attraverso opere come ‘Civil War’, influisce sulla comprensione e percezione contemporanea dei conflitti.
•
Un’analisi approfondita di ‘Civil War’, il film di Alex Garland che riflette sulle dinamiche belliche e sul potere del cinema di influenzare la percezione della realtà.
•
Aggiornamenti sulle crescenti tensioni in Ucraina, con un focus sui recenti eventi che segnano un’escalation nel conflitto con la Russia.
•
Analisi della guerra in Ucraina a due anni dall’inizio del conflitto, con focus sui cambiamenti socio-politici e sul ruolo di UE e USA.
•
Un’analisi della situazione nelle trincee ghiacciate dell’Ucraina orientale: il general Zaluzhny, l’eroismo dei soldati e la necessità di ulteriori supporti per continuare la difesa.
•
Il presidente ucraino Zelensky sottolinea l’importanza cruciale dell’aiuto americano e invoca un maggiore sostegno europeo per contrastare l’aggressione russa.