•
L’Youtuber Matteo Di Pietro ha patteggiato una pena di 4 anni e 4 mesi per l’incidente stradale di Casal Palocco in cui perse la vita un bambino di 5 anni.
•
Renato Schifani, Governatore della Sicilia, è stato scagionato da tutte le accuse nell’ambito del maxi-processo sul cosiddetto ‘sistema Montante’, grazie alla prescrizione dei reati a lui contestati.
•
La storia di Beniamino Zuncheddu, la richiesta di revisione del processo e la lotta per una giustizia tanto attesa.
•
La storia di Beniamino Zuncheddu, ingiustamente condannato per un crimine non commesso, rappresenta un errore giudiziario che gli ha sottratto i migliori anni della vita.
•
La vicenda giudiziaria di Beniamino Zuncheddu, ingiustamente accusato e detenuto per 33 anni per la Strage di Sinnai, si conclude con l’assoluzione. Ecco il rifacimento di uno degli errori giudiziari più lunghi della storia italiana.
•
L’inaspettata conclusione del caso giudiziario di Beniamino Zuncheddu, detenuto per oltre tre decenni e infine assolto.
•
L’epilogo di uno dei casi giudiziari più dibattuti in Sardegna: Beniamino Zuncheddu viene assolto dopo aver passato 33 anni in carcere per la strage di Sinnai.
•
Il panorama della giustizia italiana nel 2023 è stato segnato da importanti successi nella lotta alla criminalità, riforme mirate a velocizzare i processi e sfide continue nella lotta contro i femminicidi.
•
Un’analisi dei temi principali affrontati durante la cerimonia di apertura dell’anno giudiziario 2024, con focus sulle dichiarazioni di Nordio e sulle questioni di efficienza e femminicidi.