•
Analisi critica di Marco Travaglio sulla riforma della giustizia proposta dal governo, evidenziando gli ostacoli alle indagini sui reati gravi.
•
Le recenti dichiarazioni di Guido Crosetto sul caso Toti e sulla magistratura rivelano tensioni interne e sollevano questioni sull’indipendenza della giustizia in Italia.
•
Un colpo di scena giudiziario negli Stati Uniti ribalta la condanna di Harvey Weinstein per reati sessuali.
•
La decisione della Corte d’Appello per i fratelli che reagirono alla violenza del padre, uccidendolo.
•
Analisi approfondita della sentenza di condanna nel caso dell’omicidio di Niccolò Ciatti, evidenziando le reazioni della famiglia e l’importanza di quest’atto di giustizia.
•
Dopo l’incidente mortale sul set del film ‘Rust’, la responsabile delle armi è stata condannata a 18 mesi.
•
La Corte d’Appello conferma la condanna a 24 anni e mezzo per l’ex assessore Alberto Scagni.
•
Gli ultimi sviluppi legali intorno al caso dell’omicidio di Willy Monteiro Duarte coinvolgono una controversa richiesta di attenuanti per i fratelli Bianchi.
•
Il tribunale ha negato la richiesta di arresti domiciliari per Ilaria Salis, implicata in un caso di cronaca recente.
•
Svolta nelle indagini sull’omicidio di Pasquale Manna: arrestati i presunti killer.