•
Analisi del ruolo della libertà di espressione e delle controversie mediatiche nel contesto della cultura pop e della politica, attraverso il caso di Ghali.
•
Il caso di Ghali, escluso dall’evento Radio Italia Live a Napoli, accende il dibattito tra richiesta di solidarietà per la Palestina e le reazioni dell’organizzazione.
•
Analisi della controversia che ha visto protagonista Ghali, accusato di essere stato censurato da Radio Italia Live per motivi politici.
•
La controversa esclusione del cantante Ghali da Radio Italia Live scatena un dibattito sull’importanza dell’impegno sociale degli artisti.
•
L’artista Ghali si apre in una riflessione profonda sul rapporto con suo padre, tra le pagine dei suoi racconti e le note delle sue canzoni.
•
Il celebre artista Ghali critica la censura e l’approccio della TV pubblica italiana nel suo nuovo singolo ‘Paprika’, innescando dibattiti e riflessioni sul ruolo dei media.
•
Il famoso rapper italiano Ghali condivide su social media il suo pellegrinaggio alla Mecca in occasione del Ramadan, suscitando reazioni e riflessioni.
•
Il percorso di fede e introspezione dell’artista Ghali, tra musica, spiritualità e il significativo pellegrinaggio a La Mecca nel periodo del Ramadan.
•
Il famoso rapper Ghali condivide il suo pellegrinaggio a Mecca con i fan, esprimendo i sentimenti di gratitudine e riflessione nel mese sacro del Ramadan.