•
Analisi delle recenti mosse militari di Israele a Rafah e le conseguenze umanitarie nella Striscia di Gaza, confrontando la situazione attuale con il controverso passato bellico della regione.
•
Durante un discorso all’Università Sapienza di Roma, il Presidente Sergio Mattarella sottolinea l’importanza del rispetto dei diritti umani a Gaza.
•
La recente escalation di violenza tra Israele e Hamas mette in luce divergenze interne al governo Netanyahu riguardo il futuro controllo di Gaza.
•
Tensioni all’interno del governo di Netanyahu riguardo il destino di Gaza in seguito alla guerra contro Hamas.
•
Un carico di aiuti umanitari destinati a Gaza viene bloccato e distrutto da attivisti israeliani, sollevando preoccupazioni internazionali.
•
L’escalation del conflitto fra Israele e Hamas porta a una profonda crisi umanitaria a Gaza, con i palestinesi costretti a fuggire senza acqua né energia.
•
Una terza fossa comune è stata scoperta presso l’ospedale Al-Shifa a Gaza, contenente 49 corpi. Il ritrovamento aggrava la situazione in uno dei conflitti più prolungati del Medio Oriente.
•
La recente scoperta di una terza fossa comune con 49 corpi nell’ospedale Al-Shifa di Gaza solleva preoccupazioni umanitarie e questioni politiche complesse.
•
Gli Stati Uniti hanno sospeso la fornitura di munizioni a Israele per preoccupazioni riguardanti l’uso eccessivo della forza nella regione di Rafah, a Gaza.
•
Un’analisi approfondita della situazione di stallo nei negoziati per la tregua e l’escalation delle tensioni a Gaza, con particolare riferimento alle azioni recenti di Hamas, le dichiarazioni di Guterres e gli ultimi sviluppi militari.