•
Un’analisi degli ultimi sviluppi nel conflitto tra Israele e Hamas, con particolare attenzione agli eventi di Rafah e la delicata operazione di liberazione degli ostaggi.
•
Il ciclo di violenza tra Israele e Hamas raggiunge un nuovo picco con raid aerei e lancio di razzi. La situazione attuale e le prospettive per una tregua sempre più lontana.
•
Dettagli del piano proposto da Hamas per un cessate il fuoco in tre fasi a Gaza e la reazione israeliana all’iniziativa. Inoltre, le recenti tensioni tra Stati Uniti e Israele dovute all’annullamento dell’incontro tra Antony Blinken e il capo delle forze di difesa israeliane.
•
Una lettera di condanna firmata da 800 funzionari UE e USA contro le azioni di Israele a Gaza segna un punto di svolta nel dibattito internazionale.
•
La tensione tra Israele e Hamas si riaccende con nuovi raid aerei e dichiarazioni di forza. L’ombra di una nuova guerra si allunga sulla regione.
•
Una lettera aperta firmata da oltre 800 funzionari dell’UE e degli USA pone l’accento sul rischio di un genocidio nella Striscia di Gaza e chiede interventi concreti.
•
Una lettera aperta firmata da 800 funzionari europei e americani solleva preoccupazioni di pulizia etnica e genocidio a Gaza da parte di Israele, invitando a un intervento urgente per un cessate il fuoco.
•
La delicata situazione a Gaza tra intrighi politici, mediazioni internazionali e la difficile ricerca di un accordo di tregua.
•
La delicata situazione di ostaggi e conflitti tra Israele e Gaza, con Hamas al centro delle negoziazioni per una possibile tregua di sei settimane.
•
Una fossa comune con almeno 30 corpi di palestinesi è stata scoperta a Gaza, suscitando sdegno e preoccupazione internazionali.