•
Approfondimento sul meccanismo del Redditometro, strumento utilizzato dall’Agenzia delle Entrate per individuare potenziali casi di evasione fiscale attraverso l’analisi delle spese dei contribuenti.
•
Il caso di Camila Giorgi riflette sul mondo dello sport e le complessità fiscali che gli atleti affrontano.
•
Un’analisi dettagliata dei problemi fiscali di Camila Giorgi, dall’accusa di evasione totale alla dichiarazione dei redditi alla notizia del ritiro e dei pignoramenti.
•
Analisi del conflitto interno alla famiglia Agnelli, il rifiuto del giudice al ricorso di Margherita Agnelli e l’intesa con il fisco italiano su un presunto caso di evasione fiscale da 6 miliardi di euro.
•
Tommaso Cerno critica duramente chi evade le tasse in Italia, evocando una riflessione sul senso civico e il bisogno di riforme fiscali.
•
Un’analisi dei dati recenti mostra le effettive azioni dello Stato italiano contro l’evasione fiscale, sfatando miti comuni.
•
Il governo Meloni introduce una nuova riforma fiscale per aiutare i cittadini onesti e combattere l’evasione fiscale, con misure concrete per una maggiore equità tributaria.
•
La Guardia di Finanza indaga l’influencer Luis Sal per sospetta evasione fiscale, aprendo il dibattito sull’impatto fiscale delle celebrità dei social media in Italia.
•
L’Italia celebra il suo successo nella lotta all’evasione fiscale con i gettiti record. La presidente Meloni esulta e sottolinea l’importanza di non disturbare chi produce, mentre il PD la accusa di prendersi meriti non suoi.
•
In un periodo caratterizzato dall’emergere di nuove figure professionali online come gli influencer, l’evasione fiscale viene contrastata con nuove misure. Scopriamo le strategie adottate dalle autorità per identificare e indagare su chi evade le tasse.