•
Un’analisi sull’evolversi della posizione europea e delle azioni politiche nei confronti della guerra in Ucraina, evidenziando le recenti dichiarazioni di Scholz e Zelensky.
•
Analisi del crescente clima di tensione in Europa e dei piani di difesa a seguito delle dichiarazioni di Mosca e delle iniziative tedesche.
•
In risposta agli ultimi sviluppi nella guerra tra Ucraina e Russia, l’Europa stringe nuovi accordi di difesa e si aggiornano le dinamiche sul campo di battaglia.
•
Il recente incontro tra la Presidente del Consiglio italiano, Giorgia Meloni, e il leader del partito spagnolo Vox, Santiago Abascal, promette una stretta alleanza per ridefinire il futuro dell’Unione Europea.
•
Il celebre scrittore e giornalista Corrado Augias tiene una lectio magistralis sull’Europa al Teatro Farnese di Parma, attirando numerosi spettatori e riflettendo sul ruolo dell’Europa come ‘cintura di sicurezza’ per l’Italia.
•
Un’ondata di proteste filopalestinesi ha investito l’Europa, con episodi significativi ad Amsterdam e Bruxelles. La solidarietà verso il popolo palestinese si scontra con la legge.
•
L’intelligence europea lancia un allarme sulla possibile preparazione di atti di sabotaggio e attentati dinamitardi in Europa da parte della Russia, nell’ombra della guerra in Ucraina.
•
Il presidente francese Emmanuel Macron ha evidenziato i rischi che l’Europa corre nel contesto geopolitico attuale, sottolineando l’importanza dell’arma atomica e delle scelte politiche per la sopravvivenza dell’Unione.
•
Una disamina profonda sulle recenti dichiarazioni di Macron riguardanti il futuro dell’Europa in termini di sicurezza, autonomia energetica e riaffermazione dell’identità europea.
•
L’appello di Mario Draghi per un’Europa più unita e le critiche di Matteo Salvini delineano un vivace confronto sul futuro dell’Unione Europea.