•
Un’analisi dei candidati e delle dinamiche politiche nel ballottaggio presidenziale finlandese, con un focus sul loro ruolo e sull’influenza dell’adesione della Finlandia alla NATO.
•
Le elezioni finlandesi vedono i conservatori e i Verdi in un testa a testa emozionante, influenzate dalle recenti adesioni alla NATO e dai dibattiti sull’immigrazione.
•
L’elettorato finlandese è alle urne per una scelta presidenziale che potrebbe cambiare il volto della politica in Finlandia, con la possibilità di eleggere il primo presidente verde e apertamente gay, Pekka Haavisto, in un contesto internazionale movimentato dall’ingresso del Paese nella NATO.
•
L’ex Premier finlandese Alexander Stubb emerge come favorito nella corsa presidenziale del 2024, affrontando una forte opposizione dal partito dei Verdi. Un’analisi delle dinamiche politiche che animano il paese nordico.
•
La situazione politica in Venezuela si aggrava con l’esclusione di Maria Corina Machado dalla corsa presidenziale, un atto che rischia di minare la possibilità di elezioni democratiche.
•
Il panorama politico russo vede emergere la figura di Boris Nadezhdin, un candidato liberale anti-guerra che raccoglie ampio sostegno per le presidenziali, ponendosi come alternativa a Vladimir Putin.
•
Un’analisi degli appuntamenti elettorali italiani del 2024, con focus su date, regolamenti e contesto politico.