•
Analisi degli ultimi sviluppi nel conflitto a Gaza, con il coinvolgimento delle Nazioni Unite negli aiuti umanitari e le recenti accuse di violazioni dei diritti umani.
•
L’Incaricato d’Affari italiano ha presenziato ai funerali di Alexei Navalny, esprimendo solidarietà verso i diritti umani in un contesto di alta tensione e sicurezza.
•
La vicenda di Ilaria Salis, detenuta nel carcere di Budapest, emerge dai passaggi di un diario che racconta le difficili condizioni di vita e il suo stato d’animo.
•
Yulia Navalnaya, madre dell’oppositore russo, chiede a Putin il corpo di suo figlio mentre il mondo osserva in tensione
•
Il decesso del prigioniero politico Ihar Lednik in Bielorussia rinnova i timori per la repressione nel regime di Lukashenko.
•
Una fiaccolata per esprimere solidarietà ad Alexey Navalny si è tenuta a Roma, davanti al Campidoglio, in risposta alla sua detenzione in Russia.
•
Analisi della tragica vicenda del suicidio di un migrante nel CPR di Ponte Galeria a Roma e le implicazioni riguardo il trattamento dei soggetti vulnerabili nei centri di permanenza per i rimpatri.
•
Il caso di Filippo Mosca, detenuto in condizioni precarie in Romania, mette in luce le difficoltà degli italiani all’estero e interroga sulla legittimità delle accuse.
•
Una fossa comune con almeno 30 corpi di palestinesi è stata scoperta a Gaza, suscitando sdegno e preoccupazione internazionali.
•
Il caso di Filippo Mosca, giovane italiano detenuto nel peggior carcere della Romania, racconta la battaglia di sua madre per i suoi diritti e la necessità di una riforma sui detenuti all’estero.