•
Ultime notizie sul processo per la morte di Giulio Regeni, con l’udienza descritta come dura e dolorosa dalla legale della famiglia.
•
L’aumento delle tensioni tra Iran e Israele segna una nuova fase di instabilità in Medio Oriente, mentre le proteste a favore di Gaza vedono l’arresto di due italo-egiziani al Cairo.
•
Un evento di violenza sessuale all’interno dell’istituto penitenziario minorile Beccaria di Milano riaccende i riflettori sulla sicurezza e i diritti umani nelle carceri italiane.
•
Analisi degli impatti delle elezioni europee sul caso del giornalista Salis detenuto in Ungheria e il dibattito sui diritti umani.
•
La corte italiana proscioglie tutti gli imputati coinvolti nelle operazioni di salvataggio dei migranti con la nave Iuventa, sancendo un momento significativo per gli attivisti umanitari.
•
In un acceso appello, Papa Francesco chiede la liberazione dei prigionieri di guerra e denuncia la pratica inumana della tortura.
•
L’ambasciatore riconosce segni di torture sul corpo di Giulio Regeni, riaccesa la speranza per verità e giustizia
•
L’approccio del Vaticano verso questioni delicate come la maternità surrogata, le teorie di genere e le violenze contro le donne, riflette una visione che vede coinvolti direttamente Papa Francesco e il Dicastero per la Dottrina della Fede.
•
Analisi delle recenti evoluzioni legislative in Francia riguardo il diritto all’aborto e confronto con la situazione globale.
•
Migliaia di persone sono scese in piazza a Firenze e Pisa per sostenere la causa palestinese, manifestando in modo pacifico per i diritti e la libertà del popolo palestinese.