•
Misure di sicurezza intensificate e arresti nel contesto della commemorazione dei fatti di Tienanmen.
•
La storia di Ilaria Salis, dalla detenzione in Ungheria fino al ritorno a casa sotto forma di arresti domiciliari.
•
Il Presidente Sergio Mattarella risponde alla lettera degli studenti su Gaza, riaffermando l’impegno dell’Italia nel contrasto alle violazioni dei diritti umani.
•
Durante un discorso all’Università Sapienza di Roma, il Presidente Sergio Mattarella sottolinea l’importanza del rispetto dei diritti umani a Gaza.
•
Un’inchiesta giornalistica ha scatenato polemiche mondiali riguardo il trattamento dei prigionieri palestinesi nel carcere israeliano di Sde Teiman, suscitando paragoni con Abu Ghraib.
•
Mohammad Rasoulof, noto regista iraniano, è stato condannato a una pena controversa, sollevando questioni di libertà d’espressione e diritti umani.
•
La grave denuncia di una madre sul trattamento subito dal figlio Matteo Falcinelli da parte della polizia a Miami, paragonato alle torture della Gestapo.
•
La sconvolgente storia della giovane iraniana Nika Shakarami, che ha scosso l’opinione pubblica mondiale.
•
Un’inchiesta ha rivelato le prime terribili fotografie che documentano abusi sui detenuti all’interno del carcere di Beccaria, suscitando vasta indignazione e richiesto un’urgente riflessione sul sistema carcerario.
•
La tragica storia di Nika Shakarami, la sedicenne iraniana la cui morte è divenuta emblematica della lotta per i diritti e la libertà in Iran.