•
Un’analisi approfondita degli ultimi eventi nel conflitto tra Israele e Hamas, con focus sulle operazioni militari a Rafah e Khan Yunis e le reazioni internazionali.
•
Un approfondimento sull’avviso degli USA alla Russia riguardo un attacco imminente al Crocus di Mosca, e le conseguenze di questo evento sulle relazioni internazionali.
•
Il recente colloquio telefonico tra Biden e Xi Jinping sottolinea le tensioni e le aspettative internazionali riguardanti Taiwan e l’Ucraina.
•
Il recente scambio telefonico tra il Presidente USA Joe Biden e il suo omologo cinese Xi Jinping segna un tentativo di distensione tra le due superpotenze. Gli argomenti variavano da Taiwan all’Ucraina, con annunci di prossime visite di alto profilo a Pechino.
•
L’articolo esamina gli sviluppi recenti nella situazione di Gaza, incluse le pressioni internazionali per un cessate il fuoco e il dibattito sul riconoscimento di Hamas come organizzazione terroristica.
•
Approfondimento sulla crisi in Ucraina, le dichiarazioni di Lavrov e le implicazioni di una possibile ritirata USA.
•
Sommossa di condanne internazionali dopo la strage nella Striscia di Gaza, con critiche alla reazione eccessiva di Israele e al contempo blocco di un testo all’ONU da parte degli Stati Uniti.
•
La visione dell’occidente sul ruolo dei suoi soldati in Ucraina, la posizione di Emmanuel Macron e le implicazioni che portano ai timori di un conflitto globale.
•
Un’analisi delle dinamiche recenti nel conflitto tra Ucraina e Russia, delle posizioni internazionali e dei richiami alla pace da varie entità, incluso il Vaticano.
•
La visita di Giorgia Meloni in Ucraina, le minacce di rappresaglia della Russia contro le sanzioni e l’ultimo lapsus di Joe Biden: situazione tesa sul fronte internazionale.