•
Un’analisi dettagliata dell’intervento di Giorgia Meloni presso il Viminale in merito alla validità del voto in Italia.
•
Un’analisi dettagliata delle elezioni indiane, considerate le più grandi del mondo, con particolare attenzione alle aspettative e ai primi report di affluenza.
•
Un’analisi approfondita del sistema elettorale indiano e dell’inizio delle votazioni che vedono una sfida serrata tra il premier uscente Modi e una coalizione di 40 partiti.
•
L’approvazione dell’emendamento che modifica la Par Condicio in Vigilanza Rai, dando più spazio di parola a maggioranza e governo.
•
Il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden attacca l’ex Presidente Donald Trump durante il suo discorso sullo Stato dell’Unione, evidenziando come egli rappresenti una minaccia per i valori democratici del paese.
•
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ribadisce l’importanza fondamentale della libertà di stampa come pilastro della costituzione e della democrazia italiana.
•
Analisi dell’opzione presidenziale nel contesto democratico con particolare riferimento ai limiti di mandato come meccanismo di tutela contro l’iper-centralizzazione del potere.
•
Il Presidente Mattarella interviene contro la violenza verbale in politica, riflettendo l’allarme per il crescente livello di volgarità e aggressività nel dibattito pubblico italiano.
•
Il Presidente Sergio Mattarella esprime solidarietà nei confronti del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni in seguito agli insulti ricevuti, sottolineando l’inaccettabilità di tali attacchi nel contesto democratico.