•
Scopri gli ospiti d’eccezione, le novità e le date del Salone del Libro di Torino 2024, evento chiave per gli amanti della letteratura.
•
La trasmissione ‘Che tempo che fa’ ha offerto momenti di spessore culturale con gli ospiti Ghali e Martin Scorsese, arricchendo il dibattito su musica, cinema e senso dell’umanità.
•
Il Salone del Libro di Torino affronta momenti di tensione tra alti costi e servizi contestati, ma non mancano le novità con ospiti di rilievo e una visione di incontro culturale aperto.
•
Alla scoperta delle novità e degli appuntamenti dell’edizione del cinquantesimo anniversario di Arte Fiera Bologna, un evento clou per gli appassionati del settore.
•
Il mondo del cinema piange la scomparsa di Sandra Milo, attrice simbolo di un’epoca e musa ispiratrice di Federico Fellini.
•
Il mondo del cinema saluta una delle sue leggende: Sandra Milo, musa di Federico Fellini e icona dello schermo, ci lascia lasciando dietro di sé un’eredità inestimabile di arte e passione.
•
Il dibattito infiamma la Capitale: al Teatro di Roma si profila un cambiamento organizzativo senza precedenti con un raddoppio di incarichi dirigenziali.
•
Il Teatro di Roma potrebbe vivere una nuova fase di sviluppo grazie a un’ipotesi di accordo tra i soci che prevede una modifica dello statuto, introducendo la figura di un direttore-manager per rinvigorire la gestione.
•
Roberta Perrotta, direttrice d’orchestra, si impone contro le battute ritenute sessiste di Paolo Bonolis durante un concerto. Un momento di svolta nel confronto tra arte e rispetto reciproco.
•
Un’intesa tra i soci del Teatro di Roma getta le basi per un rinnovamento con la nomina di un nuovo direttore artistico e un manager. Affrontati i nodi politici e statutari, il teatro capitolino si prepara a un nuovo corso.