•
Un’analisi dell’impatto degli ascolti televisivi, della presenza della musica in TV e delle novità nel cinema italiano.
•
Un viaggio attraverso l’Italia alla scoperta dei luoghi scelti da George Clooney e Adam Sandler per le loro recenti visite, tra divertimento, cultura e momenti di vita quotidiana.
•
Un viaggio nell’ultimo periodo di Antonello Venditti, tra successi musicali, opinioni politiche controverse e il ruolo della sua musica nell’identità culturale italiana.
•
In occasione del centenario della nascita di Eugenio Scalfari, si riflette sull’impatto della sua figura nel panorama italiano, tra giornalismo, politica e cultura.
•
L’articolo esplora l’eredità lasciata da Enrico Berlinguer, enfatizzando la sua rilevanza culturale attraverso ricordi di Roberto Benigni e riflessioni sul panorama televisivo e cinematografico italiano.
•
Leo Gassmann, emergendo dall’ombra di due giganti della cultura italiana, Franco Califano e Vittorio Gassmann, ricrea l’intimità artistica del nonno e l’universo del Califfo nel suo nuovo progetto cinematografico e musicale.