•
Analisi e sviluppi dei rapporti tra Russia e NATO alla luce delle recenti tensioni in Ucraina.
•
Il presidente ucraino Zelensky esprime preoccupazioni per i sentimenti filo-Putin in Italia, la lenta fornitura di aiuti militari da parte dell’UE e la minaccia di una catastrofe umanitaria senza l’appoggio statunitense.
•
Una panoramica delle recenti dichiarazioni di Kiev all’ONU, dove la Russia viene descritta come un ‘problema globale’, e delle dinamiche globali che caratterizzano il 731° giorno dell’invasione russa.
•
La visita di Giorgia Meloni in Ucraina, le minacce di rappresaglia della Russia contro le sanzioni e l’ultimo lapsus di Joe Biden: situazione tesa sul fronte internazionale.
•
Gli Stati Uniti hanno implementato un nuovo pacchetto di sanzioni contro la Russia, puntando al sistema bancario e rafforzando la pressione su Mosca per le sue azioni in Ucraina.
•
Il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha definito il suo omologo russo, Vladimir Putin, con una frase offensiva amplificando le già tese relazioni fra le due nazioni. La Russia risponde sollecitando rispetto reciproco.
•
L’Italia ha ospitato il primo vertice del G7 in videoconferenza, mettendo al centro della discussione la situazione in Ucraina e le relazioni internazionali con la partecipazione straordinaria del presidente ucraino Zelensky.
•
Il Senato degli Stati Uniti ha respinto una legge chiave contenente aiuti per l’Ucraina e misure sulla politica migratoria, evidenziando divisioni nel panorama politico americano.
•
Analisi della tensione in crescita tra Bruxelles e Budapest riguardante il blocco di fondi all’Ungheria da parte dell’UE in risposta alla minaccia di veto agli aiuti per l’Ucraina.