•
Un ricordo di Philip Seymour Hoffman a dieci anni dalla sua tragica scomparsa, ripercorrendo la sua lotta con la dipendenza e il suo impatto nel mondo del cinema.
•
Il film di debutto ‘How to Have Sex’ suscita dibattiti per la sua rappresentazione dell’adolescenza e della sessualità, premiato a Cannes.
•
Argylle, il film con protagonista Henry Cavill che interpreta una spia, divide la critica: tra chi lo promuove e chi lo boccia, ecco cosa emerge dalle recensioni.
•
Il mondo del cinema piange la scomparsa di Sandra Milo, attrice simbolo di un’epoca e musa ispiratrice di Federico Fellini.
•
Il mondo del cinema saluta una delle sue leggende: Sandra Milo, musa di Federico Fellini e icona dello schermo, ci lascia lasciando dietro di sé un’eredità inestimabile di arte e passione.
•
Una guida alle migliori proposte cinematografiche in TV per una domenica sera da trascorrere sul divano.
•
La scelta di una leggenda del cinema, Alain Delon, di affrontare gli ultimi giorni di vita nella tranquillità della sua casa in campagna, risveglia ammirazione e discussione mediatica.
•
Leo Gassmann, emergendo dall’ombra di due giganti della cultura italiana, Franco Califano e Vittorio Gassmann, ricrea l’intimità artistica del nonno e l’universo del Califfo nel suo nuovo progetto cinematografico e musicale.
•
Il nuovo capitolo de ‘I Soliti Idioti’ conquista il pubblico e domina il box office. Biggio e Mandelli celebrano il successo incontrando i fan a Roma.
•
Analisi del nuovo film di Yorgos Lanthimos ‘Povere Creature’, esplorando il stile narrativo e visivo del regista, la performance di Emma Stone e il chiaro messaggio di emancipazione femminile espresso attraverso i costumi.