•
Un’analisi sull’attuale dibattito tra Giovanni Malagò, presidente del CONI, e Ivan Abodi, presidente della Lega Serie B, riguardo la proposta di un’agenzia governativa per la vigilanza finanziaria dei club di calcio.
•
La partita Inter-Torino segna un momento storico per il calcio italiano con l’introduzione della prima terna arbitrale tutta al femminile.
•
La tensione tra il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, e il presidente della Lazio, Claudio Lotito, mette in luce le fratture all’interno del calcio italiano, con l’intervento del presidente della Lega Serie A, Lorenzo Casini, sul rischio di derive autoritarie.
•
Gli scontri tra i tifosi di Salernitana e Fiorentina e la cronaca di una partita che si è trasformata in un campo di battaglia.
•
La rivelazione shock sulla presunta malattia terminale di un tifoso della Roma getta nuove ombre sui fenomeni di fake news nel calcio e sui social media.
•
L’Inter naviga in acque tranquille sotto la guida di Marotta e Inzaghi: tra il rinnovo di contratto di Lautaro, le parole di Marotta e il sogno scudetto di Inzaghi.
•
Ricostruzione degli eventi che hanno portato alla tragica scomparsa di Alessandro D’Andrea, giovane promessa del calcio.
•
L’Italia si avvicina all’obiettivo di avere cinque squadre in Champions League, ma deve guardarsi dalle inseguitrici nel ranking UEFA.
•
Il calcio italiano affronta nuovi episodi di razzismo e violenza, con misure severe annunciate dal giudice sportivo in seguito agli ultimi eventi nei derby Roma-Lazio.
•
Antonio Cassano, noto per le sue prese di posizione spesso controverse, ha recentemente acceso il dibattito nel mondo del calcio italiano con dichiarazioni taglienti su Allegri, Leão e Mourinho.