•
Una panoramica sulla Biennale di Venezia del 2024, evidenziando la sua natura internazionale e la rappresentazione degli artisti italiani.
•
Un approfondimento sulla Biennale di Arte di Venezia 2024, con un focus sui padiglioni nazionali e l’impronta internazionale dell’evento.
•
La Biennale di Venezia diventa scenario di proteste e manifestazioni di solidarietà legate al conflitto Israele-Palestina, con azioni dirette che vanno dal corteo pro-Palestina alla chiusura del padiglione israeliano.
•
Analisi sulla decisione di Israele di non aprire il proprio padiglione alla Biennale di Venezia finché non saranno liberati gli ostaggi, e le implicazioni politiche e culturali di tale scelta.
•
Una decisione forte come forma di protesta: il Padiglione di Israele alla Biennale di Venezia rimarrà chiuso fino alla liberazione degli ostaggi.