•
Le nuove disposizioni in materia di autovelox puntano a garantire maggiore trasparenza e a eliminare le sanzioni per chi supera di poco il limite di velocità.
•
Un’analisi approfondita delle recenti modifiche nelle regole sugli autovelox in Italia e le loro potenziali implicazioni per i guidatori.
•
Una panoramica sulle ultime modifiche riguardanti l’installazione e l’utilizzo degli autovelox sulle strade italiane, secondo il decreto pubblicato in Gazzetta.
•
La recente sentenza della Cassazione sulla non validità delle multe effettuate con autovelox non omologati potrebbe portare alla cancellazione di migliaia di sanzioni.
•
Il governo italiano introduce nuove direttive per gli autovelox su strade a 50km/h, limitando le sanzioni ripetute nello stesso tratto entro un’ora.
•
Il fenomeno di Fleximan, che mira a sabotare gli autovelox, sta guadagnando attenzione. Mauro Corona critica l’uso degli autovelox per fare cassa, e il primo Fleximan dichiara il proprio intento di protesta.
•
Un giovane di Santo Stefano di Cadore è stato denunciato per aver abbattuto un autovelox nella sua città. Questo atto di vandalismo apre il dibattito sull’identità e le motivazioni dietro questi gesti.
•
Un giovane del posto è stato denunciato per aver abbattuto un autovelox a Santo Stefano di Cadore, nell’ambito di un fenomeno più ampio noto come Fleximan, che vede attivisti rivolti contro questi dispositivi e talvolta anche contro i semafori.
•
Il caso di FlexiMan abbattuto evidenzia la problematica sulla sicurezza stradale e l’efficacia del sistema autovelox in Italia.
•
Un’indagine sulle azioni di Fleximan, una sorta di moderno Robin Hood contro gli autovelox, tra esaltazione popolare e perplessità istituzionali.